In che anno sono comparsi i motori di ricerca? Motori di ricerca. Mercato dei motori di ricerca

Agli albori di Internet, gli utenti erano una minoranza privilegiata e la quantità di informazioni disponibili era relativamente piccola. A quel tempo, l'accesso era disponibile principalmente ai dipendenti di varie grandi istituzioni educative e laboratori e i dati ottenuti venivano utilizzati per scopi scientifici. A quei tempi l’uso di Internet non era così rilevante come lo è oggi.

Nel 1990 Lo scienziato britannico Tim Berners-Lee (che è anche l'inventore di URI, URL, HTTP, World Wide Web) ha creato il sito info.cern.ch, che è la prima directory accessibile di siti Internet al mondo. Da quel momento in poi, Internet iniziò a guadagnare popolarità non solo tra gli ambienti scientifici, ma anche tra i normali possessori di personal computer.

Quindi, il primo modo per facilitare l'accesso a risorse di informazione La formazione delle directory dei siti web è iniziata su Internet. I collegamenti alle risorse in essi contenuti sono stati raggruppati per argomento.

Il primo progetto di questo tipo è considerato Yahoo, aperto nell'aprile 1994. A causa della rapida crescita del numero di siti in esso contenuti, è diventato presto possibile cercare le informazioni necessarie su richiesta. Naturalmente non era ancora un motore di ricerca a tutti gli effetti. La ricerca è stata limitata ai soli dati presenti nel catalogo.

Nelle prime fasi dello sviluppo di Internet, le directory dei collegamenti venivano utilizzate molto attivamente, ma gradualmente perdevano la loro popolarità. Il motivo è semplice: anche se nei cataloghi moderni sono presenti molte risorse, questi mostrano comunque solo una piccola parte delle informazioni disponibili su Internet. Ad esempio, la directory più grande sulla rete è: DMOZ(Progetto Open Directory). Contiene informazioni su poco più di cinque milioni di risorse, un numero sminuito dal database di ricerca di Google di oltre otto miliardi di documenti.

Il più grande catalogo in lingua russa è il catalogo Yandex. Contiene informazioni su poco più di centoquattromila risorse.

Cronologia dello sviluppo dei motori di ricerca

1945- L'ingegnere americano Vannevar Bush pubblicò un resoconto dell'idea che in seguito portò all'invenzione dell'ipertesto e una discussione sulla necessità di sviluppare un sistema per recuperare rapidamente i dati dalle informazioni archiviate in questo modo (l'equivalente degli odierni motori di ricerca). Il concetto di un dispositivo di espansione della memoria da lui introdotto conteneva idee originali che alla fine furono realizzate su Internet.

Anni '60— Gerard Salton e il suo team della Cornell University hanno sviluppato il sistema di recupero delle informazioni SMART. SMART è l'abbreviazione di Salton's Magic Automatic Retriever of Text, ovvero "Salton's Magic Automatic Text Retriever". Gerard Salton è considerato il padre della moderna tecnologia di ricerca.

1987-1989 - sviluppato Archie— un motore di ricerca per l'indicizzazione degli archivi FTP. Archie era uno script che automatizzava l'implementazione dei listati sui server ftp, che venivano poi trasferiti su file locali, e solo successivamente eseguiti su file locali ricerca rapida informazione necessaria. La ricerca era basata su un comando grep standard di Unix e l'accesso degli utenti ai dati era basato su telnet.

Nella versione successiva, i dati erano divisi in database separati, uno dei quali conteneva solo nomi di file di testo; e l'altro: record con collegamenti a directory gerarchiche di migliaia di host; e un altro che collega i primi due. Questa versione di Archie era più efficiente della precedente, poiché la ricerca veniva effettuata solo per nome dei file, eliminando molti duplicati preesistenti.

Il motore di ricerca è diventato sempre più popolare e gli sviluppatori hanno iniziato a pensare a come accelerarne il lavoro. Il database sopra menzionato è stato sostituito da un altro basato sulla teoria degli alberi compressi. Una nuova versione, creava essenzialmente un database full-text invece di un elenco di nomi di file ed era molto più veloce di prima. Inoltre, piccole modifiche hanno consentito al sistema Archie di indicizzare le pagine web. Sfortunatamente, per vari motivi, il lavoro su Archie cessò presto.

Nel 1993È stato creato il primo motore di ricerca al mondo World Wide Web Wandex. Era basato sul bot World Wide Web Wanderer sviluppato da Matthew Gray del Massachusetts Institute of Technology.

1993– Martin Koster crea Aliweb- uno dei primi motori di ricerca sul World Wide Web. I proprietari dei siti dovevano aggiungerli essi stessi all'indice Aliweb affinché apparissero nelle ricerche. Poiché troppo pochi webmaster lo hanno fatto, Aliweb non è diventato popolare

20 aprile 1994– Rilasciato Brian Pinkerton dell’Università di Washington WebCrawler- il primo bot che ha indicizzato completamente le pagine. La principale differenza tra il motore di ricerca e i suoi predecessori è che consente agli utenti di cercare qualsiasi parola chiave su qualsiasi pagina web. Oggi questa tecnologia è lo standard di ricerca di qualsiasi motore di ricerca. Il motore di ricerca WebCrawler è diventato il primo sistema conosciuto da una vasta gamma di utenti. Ahimè portata era basso e il sistema spesso non era disponibile durante il giorno.

20 luglio 1994- ha aperto Lycosè un importante sviluppo nella tecnologia di ricerca creato alla Carnegie Melon University. Michael Maldin era responsabile di questo motore di ricerca e rimane tuttora uno dei principali specialisti presso Lycos Inc. Lycos aprì con un catalogo di 54.000 documenti. Inoltre, i risultati forniti sono stati classificati e sono stati presi in considerazione anche i prefissi e le corrispondenze approssimative. Ma la differenza principale tra Lycos era il suo catalogo in continua espansione: nel novembre 1996 erano stati indicizzati 60 milioni di documenti, più di qualsiasi altro motore di ricerca dell'epoca.

Gennaio 1994- è stato fondato Ricerca di informazioni. Non era veramente innovativo, ma aveva una serie di aggiunte utili. Una di queste aggiunte popolari è stata la possibilità di aggiungere la tua pagina in tempo reale.

1995- iniziato AltaVista. Dopo essere apparso, il sistema di ricerca AltaVista ha rapidamente ottenuto il riconoscimento degli utenti ed è diventato leader tra i suoi colleghi. Il sistema aveva all'epoca una larghezza di banda praticamente illimitata, fu il primo motore di ricerca in cui era possibile formulare query in linguaggio naturale, nonché formulare interrogazioni complesse. Gli utenti potevano aggiungere o rimuovere i propri URL entro 24 ore. AltaVista offre anche molti suggerimenti e trucchi per la ricerca. Il merito principale del sistema AltaVista è considerato il supporto per molte lingue, tra cui cinese, giapponese e coreano. Dopotutto, nel 1997, nessun motore di ricerca su Internet funzionava con diverse lingue, soprattutto rare.

1996— il motore di ricerca AltaVista ha lanciato un'estensione morfologica per la lingua russa. Nello stesso anno furono lanciati i primi motori di ricerca nazionali: Rambler.ru e Aport.ru. L'emergere dei primi motori di ricerca nazionali ha segnato una nuova fase nello sviluppo della Runet, consentendo agli utenti di lingua russa di effettuare query nella loro lingua madre e di rispondere rapidamente ai cambiamenti avvenuti all'interno della rete.

20 maggio 1996- è apparsa la società Inktomi insieme al suo motore di ricerca Hotbot. I suoi creatori erano due team dell'Università della California. Quando il sito è apparso, è diventato rapidamente popolare. Nell'ottobre 2001, Danny Sullivan scrisse un articolo intitolato "Il database dei siti di spam di Inktomi è aperto al pubblico", in cui descriveva come Inktomi avesse accidentalmente reso disponibile al pubblico il suo database di siti di spam, che a quel tempo conteneva circa 1 milione di URL. .

1997– nei paesi occidentali avviene una svolta nello sviluppo dei motori di ricerca, quando S. Brin e L. Page dell’Università di Stanford fondano Google(il nome originale del progetto BackRub). Hanno sviluppato il proprio motore di ricerca, che ha offerto agli utenti l'opportunità di effettuare ricerche di alta qualità, tenendo conto della morfologia, degli errori di ortografia delle parole e anche di aumentare la pertinenza dei risultati delle query.

23 settembre 1997- annunciato Yandex, che è diventato rapidamente il motore di ricerca più popolare tra gli utenti Internet di lingua russa. Con il lancio del motore di ricerca Yandex, i motori di ricerca nazionali hanno iniziato a competere tra loro, migliorando il sistema di ricerca e indicizzazione dei siti, fornendo risultati e offrendo nuovi servizi.

Pertanto, lo sviluppo dei motori di ricerca e la loro formazione possono essere caratterizzati dalle fasi sopra elencate.

Oggi, tre leader si sono stabiliti nel mercato globale: Google, Yahoo e Bing. Hanno i propri database e i propri algoritmi di ricerca. Molti altri motori di ricerca utilizzano i risultati di questi tre principali motori di ricerca. Ad esempio, AOL utilizza un database Dati di Google mentre AltaVista, Lycos e AllTheWeb utilizzano il database Yahoo, tutti gli altri motori di ricerca utilizzano in varie combinazioni i risultati (problemi) dei sistemi elencati.

Se conduciamo un'analisi simile dei motori di ricerca popolari nei paesi della CSI, vedremo che mail.ru trasmette ricerca Google, applicando i suoi nuovi sviluppi, Rambler, a sua volta, trasmette Yandex. Pertanto, l'intero mercato RuNet può essere diviso tra questi due giganti.

Ecco perché nei paesi della CSI la promozione del sito web viene solitamente effettuata solo in questi due PS.

1. Introduzione

L'ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca solitamente include la trasformazione della struttura del sito web, riempiendolo con contenuti testuali a seconda delle query promosse, nonché vari modi aumentare la citazione della risorsa. Oltre ai processi di ottimizzazione standard, esistono numerosi metodi già applicati a uno specifico motore di ricerca. Naturalmente, i motori di ricerca fonte apertaè ancora una rarità e gli ottimizzatori hanno molto su cui riflettere, ma alcuni modelli di comportamento di base possono essere rintracciati in sistemi già consolidati.

In questa master class siamo con un tocco analisi comparativa Diamo un'occhiata ai motori di ricerca stranieri più popolari e ai motori di ricerca russi.

2. Motori di ricerca russi

Google, Yandex e Rambler sono attualmente considerati i motori di ricerca più popolari in Russia. Il sistema Yandex è più visitato e ha risultati rilevanti nella misura richiesta, pertanto, molto spesso, gli ottimizzatori si impegnano a promuovere la risorsa in questo sistema.

Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuno di questi motori di ricerca.

Google

Google ha il suo analogo russo, meno popolare dell'originale americano, ma non inferiore ad esso in termini di qualità della ricerca. Google ha numerosi fan in Russia che credono che questo motore di ricerca produca i migliori risultati.

Il PageRank utilizzato da Google si basa principalmente sulla popolarità dei link. Quelli. Nel calcolare la pertinenza della pagina, il contributo maggiore proviene dal numero e dalla qualità dei collegamenti a pagine di altre pagine.

SU questo momento Il database di Google contiene più di un miliardo di pagine indicizzate.

Google è uno dei pochi motori di ricerca che indicizza profondamente il tuo sito. Google utilizza la popolarità dei link come il fattore più significativo nel determinare la pertinenza di una pagina. Pertanto, è più facile per i siti grandi e popolari posizionarsi in alto nei risultati di ricerca. Questo protegge anche Google dallo spam.

Google ritiene che i seguenti fattori saranno più influenti nel posizionamento delle pagine:

  • Popolarità dei link (indice delle citazioni);
  • Prossimità e densità delle parole chiave (densità e frequenza delle parole chiave);
  • Parole chiave nel testo del collegamento (parole chiave nei collegamenti);
  • Testo enfatizzato (testo enfatizzato).
Yandex

Caratteristica distintiva Yandex: ricerca intuitiva in tutte le forme di parole. Uno sviluppo unico per le peculiarità della lingua russa.

Il catalogo Yandex utilizza un concetto come indice delle citazioni tematiche (TCI) . È determinato dal numero e dalla qualità dei collegamenti esterni al tuo sito. La qualità del collegamento è influenzata dal TCI della risorsa che ti collega. La vicinanza tematica del tuo sito alle risorse che ti collegano gioca un ruolo importante.

Nel calcolare l'indice delle citazioni, i collegamenti da forum, schede web, conferenze e siti che si trovano su hosting gratuito(se non sono descritti nel catalogo Yandex). Naturalmente, i collegamenti da siti che Yandex non indicizza (ad esempio siti stranieri) non vengono presi in considerazione.

Il numero di host dipende dai visitatori (più ce ne sono, più host) e l'indice delle citazioni Yandex dipende dagli autori del sito (più autori si collegano alla tua risorsa, maggiore è il valore CY).

Il valore dell'indice delle citazioni determina la pertinenza della risorsa nel catalogo Yandex e, di conseguenza, la posizione del tuo sito nella sezione selezionata.

La reindicizzazione dei documenti avviene circa una volta ogni due settimane, ma il robot viene adattato separatamente a ciascun sito. Tutto dipende dalla frequenza di aggiornamento. Secondo Yandex, il tag< meta name="Revizit-after" content="n-days">non ha alcun ruolo nel funzionamento del robot.

Yandex indicizza la rete russa, quindi i server nei domini su, ru, am, az, by, ge, kg, kz, md, ua, uz vengono inseriti nel motore di ricerca. I restanti server vengono inclusi solo se su di essi viene trovato testo in russo.

Informazioni sull'intestazione (tag< title >) Yandex viene visualizzato nei risultati di ricerca. Parole nel tag< title >, hanno più peso di tutti gli altri. Parole chiave nel tag< meta>aumentano anche il peso di una parola in un documento, ma solo se la parola stessa è sulla pagina.

Oltre ai metodi sopra indicati, la rilevanza di una parola è influenzata dalla frequenza del suo utilizzo nei titoli (< h1>, < h2>...), nell'attributo alt, nei tooltip (tag< acronym>) e la percentuale di occorrenza di questa parola nel documento, ad es. quanto spesso lo usi. Ma allo stesso tempo è necessario preservare il significato del documento, altrimenti Yandex potrebbe considerare questa parola spam.

Vagabondo

È il miglior rubricatore oggi. È conveniente perché tutte le risorse sono divise in sezioni, sottosezioni, ecc. Molti di loro partecipano alla classifica Top100, che ci consente di determinare la popolarità di una particolare risorsa.

Si ritiene che il fattore fondamentale per la promozione del sito Web in Rambler siano i buoni contenuti e il traffico, misurati utilizzando un contatore installato sul sito. Pertanto, le posizioni elevate nella classifica possono essere occupate da un sito Internet ben pubblicizzato, di alta qualità e di lunga data con un traffico elevato.

Aporto

Il meno popolare tra i motori di ricerca elencati. I criteri principali che questo sistema tiene conto durante l'ordinamento dei siti:

  • il numero di parole da cercare nel testo del documento (in percentuale), la distanza tra le parole da cercare nel testo del documento;
  • il punto del testo in cui compaiono le parole da cercare (titolo, descrizione, meta tag, ecc.);
  • aspetto font con cui vengono digitate le parole da cercare nel testo (dimensione, grassetto, colore);
  • numero di collegamenti da Internet a questo documento;
  • uso della parola di ricerca nel testo dei collegamenti da Internet a questo documento.

3. Motori di ricerca stranieri

I motori di ricerca stranieri presentati di seguito sono ampiamente conosciuti e utilizzati in tutto il mondo. Per i webmaster, questi motori di ricerca sono i luoghi più importanti in cui registrarsi, poiché hanno il potenziale per attirare un gran numero di visitatori sul sito. Alcuni dei sistemi elencati non sono motori di ricerca a tutti gli effetti, ma utilizzano solo le risorse di altri noti motori di ricerca.

È considerato uno dei più grandi motori di ricerca in base al numero di pagine indicizzate. Il sistema ha guadagnato grande popolarità grazie alla capacità di effettuare ricerche utilizzando criteri di selezione complessi. AltaVista offre servizi aggiuntivi sotto forma di ricerca nelle directory da Open Directory, LookSmart, Ask Jeeves.

Google è un motore di ricerca che utilizza il numero di collegamenti a un sito Web come misura principale della popolarità di un sito. Ciò è particolarmente utile quando si cercano buoni siti utilizzando simple query di ricerca. Google è famoso per i link altamente pertinenti. Google dispone di un database molto ampio di siti indicizzati e fornisce alcuni dei suoi risultati a Yahoo e Netscape Search.

Yahoo è il motore di ricerca più popolare e più antico. Yahoo impiega circa 150 redattori che compongono e modificano il contenuto delle sue directory. Yahoo ha oltre 1 milione di siti indicizzati nel suo database. Inoltre, in caso di mancanza di un proprio database, Yahoo utilizza il database di Google e in precedenza, va detto, utilizzava il database Inktomi.

Direct Hit misura il numero di clic. Siti che ottengono più clic ottengono migliore valutazione. Conosciuto come il "motore di ricerca della popolarità".

I risultati di Direct Hit vengono visualizzati anche in HotBot e possono anche essere facoltativamente visualizzati in MSN Search.

I risultati del sistema sono presi da LookSmart, Inktomi, RealNames e Direct Hit. Gli utenti della ricerca hanno la capacità unica di salvare i risultati della ricerca precedente.

Una differenza sorprendente del sistema è che le posizioni nei risultati di ricerca vengono vendute. GoTo ritiene che questo sia più rilevante. È anche possibile acquistare posti più alti varie valutazioni. I risultati non pagati sono forniti da Inktomi.

Questo sistema non implementa la possibilità di inserire direttamente una parola da cercare, ma solo attraverso l'interfaccia di altri motori di ricerca. E ce ne sono moltissimi.

Una caratteristica può essere definita risultati eccellenti per ciascuno dei loro partner in questa base. La variazione dei risultati consente ai risultati di un particolare motore di ricerca di differire dagli altri.

Questo sistema è stato riempito con l'aiuto di volontari. Dopo una formazione sufficiente, è diventato possibile utilizzare liberamente i suoi risultati. Attualmente Open Directory è utilizzato da Lycos, AOL Search, AltaVista e HotBot.

Una caratteristica distintiva di questo sistema è che quando si digita una parola chiave (ad esempio il marchio di un'azienda), si può arrivare al sito ufficiale di quell'azienda.

4. Caratteristiche della promozione

Qualunque sia il sistema di ricerca, russo o straniero, qualunque siano gli algoritmi di filtraggio, il criterio principale per valutare la pertinenza di una risorsa per una richiesta specifica è la presenza di contenuti testuali di alta qualità, il che è una buona notizia. Per gli ottimizzatori coscienziosi, il compito principale quando si promuove una risorsa è, prima di tutto, l'ottimizzazione del contenuto del sito, la navigazione dei collegamenti interni e la comodità per l'utente diretto, e non l'ottimizzazione diretta per un motore di ricerca specifico.

Il secondo passo più importante quando si promuove in molti motori di ricerca è avere il numero massimo di collegamenti a una risorsa. Sebbene molti utenti diretti siano dell'opinione che questo criterio non possa fornire pienamente il risultato, oggi è necessario.

Possiamo dire che altre caratteristiche di promozione per diversi motori di ricerca, che, francamente, non sono del tutto “pulite”, sono formate direttamente dai costi degli algoritmi di filtraggio dei motori di ricerca stessi. Pertanto, gli stessi motori di ricerca provocano gli ottimizzatori a utilizzare trucchi. Ciò è particolarmente vero per i principali motori di ricerca russi, che sono caratterizzati da una tendenza al monopolio.

5. conclusione

La master class ti consente di valutare le differenze fondamentali tra i giganti della ricerca e di avere un'idea di come ottenere informazioni più o meno rilevanti su Internet. La presenza di numerosi motori di ricerca crea una concorrenza significativa e, come sappiamo, la concorrenza implica processi volti al progresso e allo sviluppo nella giusta direzione. In questo caso, la priorità principale è ancora un risultato di qualità. Evviva!

Nei primi anni di sviluppo della comunità Internet, gli utenti attivi di Internet erano una minoranza e la quantità di informazioni sulle risorse Internet era relativamente piccola. Accesso al mondo rete informativa Per la maggior parte lo avevano solo i dipendenti dei laboratori scientifici e delle grandi istituzioni educative. In generale, l’utilizzo di una risorsa di rete non era così rilevante come lo è oggi.

Storia dello sviluppo dei motori di ricerca

Un grande passo avanti verso la diffusione di Internet tra le masse è stata la comparsa nel 1990 del sito web info.centr.ch. Questo sito è stato il primo elenco di siti Internet accessibile al pubblico. Il creatore è lo scienziato britannico Tim Berners-Lee, considerato anche il creatore di URI, HTTP, World Wide Web e URL. Da quel momento, i siti Internet sono diventati rilevanti non solo nei circoli specializzati di utenti, ma anche tra i normali proprietari di computer domestici. In questo catalogo, per comodità, le risorse informative sono state organizzate in base a gruppi su argomenti simili, il che ha facilitato notevolmente la ricerca di informazioni.

Ma il progresso non si fermò qui e nel 1994 nacque una tecnologia di ricerca sviluppata dalla Carnegie University, conosciuta come Lucos. Questa directory, creata da Michael Maldin, è iniziata con una risorsa di oltre 50.000 documenti. In Lucos, le query prendevano in considerazione le corrispondenze approssimative della query e il risultato della ricerca veniva classificato in base alla corrispondenza tra le informazioni di input e di output. Inoltre, la risorsa veniva costantemente aggiornata con nuove pagine Internet. A novembre Lucos aveva già più di 55 milioni di pagine e documenti, molto più di qualsiasi catalogo di documenti dell'epoca.

Alla fine del 1994 è apparsa la risorsa Infosek. Aveva una serie di vantaggi rispetto ad altre risorse. Ad esempio, l'aggiunta di siti da parte di un utente a un database di directory in tempo reale.

Il nuovo mostro nel settore dei motori di ricerca nel 1995 era AltaVista. Ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli utenti di Internet e ha preso una posizione di leadership nel suo campo. La sua caratteristica principale era la capacità di formulare query in un linguaggio naturale e colloquiale e gli utenti potevano anche aggiungere i propri indirizzi URL. Tuttavia, il merito principale di AltaVista è stato il supporto per più pacchetti linguistici, come coreano, giapponese e cinese, oltre al russo.

Un enorme passo avanti nella tecnologia di ricerca è stata l'apparizione su Internet di un nuovo motore di ricerca, il cui nome è ormai ben noto a tutti gli utenti, ovvero Google. Nel 1997, L. Page e S. Brin dell'Università di Stanford hanno introdotto nuove funzionalità negli algoritmi di ricerca della loro idea. La ricerca ha utilizzato sistemi di pertinenza dei risultati di ricerca prodotti dal sistema e, al momento della richiesta, sono stati presi in considerazione la morfologia e gli eventuali errori di ortografia.

Al giorno d'oggi, ci sono tre principali leader nel mercato dei motori di ricerca: Bing, Google e Yahoo. Hanno a disposizione algoritmi di ricerca e database di propria produzione. Molti motori di ricerca, e ce ne sono molti, utilizzano gli sviluppi di questi tre titani tra i motori di ricerca.

Grazie ai motori di ricerca, è diventato più facile per la persona comune scoprire le vaste distese del campo dell'informazione. Senza il loro sviluppo è impossibile migliorare le modalità di scambio di informazioni tra le persone.

All'epoca in cui lo sviluppo di Internet era appena agli inizi, la quantità di informazioni disponibili era relativamente piccola e gli utenti di Internet erano pochi. Nelle fasi iniziali dello sviluppo della rete, veniva utilizzata dai dipendenti delle università e dei laboratori di ricerca per scambiare informazioni tra le istituzioni. A quel tempo la ricerca di informazioni su Internet non era rilevante, a differenza di oggi.

Il primo modo per organizzare e sistematizzare l'accesso alle risorse informative è stata la creazione di directory dei siti web. Hanno iniziato a raggruppare i collegamenti in base ad argomenti specifici.

Il pioniere in questo settore è stato Yahoo, apparso nell’aprile 1994. Nel corso del tempo, il numero di siti è aumentato e Yahoo ha aggiunto un'opzione di ricerca nelle directory. Non era un motore di ricerca nel vero senso della parola, perché l'ambito della ricerca era limitato alle risorse della directory.

Successivamente, i cataloghi si diffusero e iniziarono ad essere utilizzati ovunque, ma Internet non si fermò, ma continuò a svilupparsi. Insieme ad esso si sono sviluppati anche metodi di ricerca. Al momento le directory hanno quasi perso popolarità, ciò è spiegato dal fatto che una directory moderna, anche se contiene un'enorme quantità di risorse, può fornire l'accesso solo a una piccola parte delle informazioni contenute nella rete.

Al giorno d'oggi, la directory più grande sul web è l'Open Directory Project, o DMOZ, che contiene informazioni su 5 milioni di risorse, ma è relativamente piccola se paragonata, ad esempio, al motore di ricerca di Google, che contiene circa 8 miliardi di documenti.

Un sistema di ricerca a tutti gli effetti è stato rilasciato solo nel 1994, è diventato il sistema di ricerca WebCrawler.

Un anno dopo, nel 1995, apparvero i progetti dei motori di ricerca AltaVista e Lycos. Uno di questi, AltaVista, in particolare, ha ricoperto per molti anni una posizione leader nel campo della ricerca.

Due anni dopo, nel 1997, gli studenti dell'Università di Stanford Sergey Brin e Larry Page svilupparono il motore di ricerca Google, che oggi è il leader nella ricerca.

Quest'anno è stato anche l'anno in cui è stata annunciata ufficialmente la creazione del motore di ricerca russo Yandex, che è ancora leader nel segmento in lingua russa della rete.

Al momento sono solo 3 i motori di ricerca che hanno raggiunto il livello internazionale: MSN Search, Yahoo e Google. Questi sistemi hanno i propri database e algoritmi di ricerca. La maggior parte degli altri motori di ricerca utilizzano i loro risultati. Quindi Mail.ru utilizza il database Yandex, search.aol.com utilizza Google e Lycos, AltaVista e AllTheWeb utilizzano Yahoo.

Il leader della ricerca su Internet russo al momento è Yandex, seguito da Rambler, seguito da Google, Mail.ru, A port e KM.ru.

I motori di ricerca hanno algoritmi operativi diversi e per prendere una buona posizione nei risultati di ricerca e attirare visitatori mirati, è necessario conoscere le funzionalità dell'ottimizzazione SEO per i diversi motori di ricerca. Per esempio

È generalmente accettato che la storia dei primi motori di ricerca nel segmento russo di Internet inizi nel 1995. È stato quest'anno che un'estensione morfologica del motore di ricerca Altavista è diventata disponibile per gli utenti di Runet. Quasi subito dopo l'espansione apparvero i motori di ricerca originali Aport e Rambler, considerati i primi motori di ricerca russi.

AltaVista è stato rilasciato nel dicembre 1995 ed era supportato dal server informatico più potente disponibile all'epoca, DEC Alpha. Era il motore di ricerca più veloce in grado di gestire milioni di query di ricerca al giorno.

Aporto

Il sistema di ricerca Aport è stato dimostrato al grande pubblico diversi mesi prima di Rambler nel febbraio 1996. Al momento del suo lancio, la macchina effettuava ricerche solo sul sito russia.agama.com. Successivamente, gli sviluppatori di Aport hanno dimostrato un'estrema lentezza nello sviluppo del loro progetto, impostando una ricerca per un tempo molto lungo, prima su 4 server, poi su 6. Aport ha imparato a indicizzare l'intera Runet solo nel novembre 1997, momento in cui è stato lanciato ufficialmente. A questo punto nel segmento in lingua russa già operava con successo un altro motore di ricerca chiamato Rambler.

Nonostante tutte queste circostanze, Aportu fino all'inizio degli anni 2000. è riuscita a competere con successo con i principali attori del mercato Rambler e Yandex ed essere inclusa nell'elenco dei leader di ricerca in Runet. Successivamente, la società che ha creato questo sistema di ricerca è stata acquistata da una holding di telecomunicazioni, ogni sviluppo è stato interrotto e Aport ha perso rapidamente la sua posizione, perdendo terreno rispetto ai suoi principali concorrenti.

Attualmente Aport è una piattaforma di commercio elettronico con un ampio database di aziende e aziende che offrono più di 8 milioni di articoli in 1.400 categorie.

Vagabondo

Già nel 1994 il team della società di telecomunicazioni Stack ha deciso di creare un motore di ricerca russo originale. A quel punto, Stack aveva già una certa esperienza nel lavoro con Internet, server e siti Web. Lavorando con il segmento russo di Internet, gli specialisti dell'azienda hanno stabilito che i motori di ricerca stranieri praticamente non percepiscono l'alfabeto cirillico e le pagine con codifiche multiple e indicizzano molto male i siti Runet.

Rambler" tradotto da in inglese- “vagabondo”, “vagabondo”, “vagabondo”.

Il nucleo del nuovo motore di ricerca è stato scritto dal programmatore Dmitry Kryukov in pochi mesi. Il lavoro sulla nuova macchina è stato finanziato dalla società Stack, il cui creatore Sergei Lysakov ha aiutato attivamente Kryukov nel suo lavoro molto difficile. Il nome Rambler e il logo del futuro motore di ricerca, anche Dmitry. Il dominio rambler.ru è stato registrato il 26 settembre 1996 e l'8 ottobre un motore di ricerca chiamato Rambler è stato pubblicato sulla rete dal suo creatore. A quel tempo, il nuovo motore di ricerca aveva indicizzato 100mila documenti, un passo ponderato e strategicamente importante che ha permesso a Rambler di diventare per diversi anni il leader indiscusso della ricerca su RuNet.




Superiore